Outsourcing del marketing senza perdere il controllo

L’outsourcing del marketing è diventata una pratica assai comune per molte aziende SaaS. Che si tratti di una soluzione strategica ben precisa o di una a breve termine, l’outsourcing consente indubbiamente di risparmiare tempo e concentrarsi su altri aspetti della propria attività.

Ma attenzione! Le cosiddette MarketingOps, o marketing operations, se date in outsourcing, possono anche creare dei problemi. Ad esempio, se si esternalizzano troppe attività, si rischia di perdere il controllo sulle decisioni importanti o di non cogliere le opportunità per migliorare le prestazioni del marketing.

Ora so a cosa stai pensando? Ti comandi quanto tempo dovresti dedicare alla gestione delle azioni di marketing. La risposta dipende dai tuoi obiettivi: se vuoi massimizzare l’impatto delle campagne, devi concentrarti sui dettagli di ogni campagna. Altrimenti, sprecherai risorse preziose.

Come azienda SaaS, devi essere consapevole delle principali operazioni di marketing che puoi esternalizzare senza perdere il controllo sulla crescita. Continua a leggere per scoprire quali sono!

Definizione delle azioni di marketing

Il team marketing all’interno di un’azienda è responsabile della pianificazione, attuazione e misurazione delle campagne di marketing, inclusi tutti i processi e i sistemi necessari.

Dal canto loro, le marketing operation rappresentano un campo abbastanza nuovo e in evoluzione di pari passo con lo sviluppo di nuove tecnologie e approcci. Tuttavia, ci sono alcuni elementi essenziali per qualsiasi azione di marketing affinché possa avere successo:

  • Gestione della campagna: pianificazione, esecuzione e misurazione di campagne di marketing;
  • Ricerche di mercato: raccolta di dati sulle esigenze e le preferenze dei clienti;
  • Lead generation: attirare potenziali clienti verso un prodotto o servizio;
  • Lead nurturing: convertire i lead in nuovi clienti paganti;
  • Customer relations: gestire le interazioni con i clienti presenti e futuri;
  • Sviluppo del prodotto: creare prodotti in grado di soddisfare le esigenze dei clienti;
  • Prezzi: determinare quanto addebitare per i prodotti e i servizi;
  • Promozioni: pianificare ed eseguire campagne promozionali;
  • Gestione dei canali: selezionare e gestire i canali attraverso i quali i prodotti vengono commercializzati.

I tipi di marketing operations

Man mano che la tua SaaS startup cresce, il team di marketing dovrà costantemente supportare tale crescita. Le MamrketingOps includono le persone, i processi e la tecnologia coinvolti nella pianificazione, esecuzione e misurazione delle attività di marketing

Manco a dirlo, per le SaaS company possono risultare particolarmente impegnative. Per fortuna, l’outsourcing delle attività di SaaS marketing permette di aggirare il problema. Come ho già detto, la chiave è trovare il giusto equilibrio tra rinunciare al controllo e mantenere la supervisione sufficiente per garantire che gli obiettivi della tua azienda siano raggiunti.

Ecco alcuni dei tipi più comuni di marketing operations che puoi dare in outsourcing:

  • Generazione di lead: questo include tutto, dalla creazione di elenchi di potenziali lead qualificati al nurturing fino alla conversione.
  • Gestione della campagna: la pianificazione e l’esecuzione di campagne di marketing richiede coordinamento tra diversi team (Sales, Product,  Design). Le operazioni di marketing possono aiutare a garantire che tutti siano sulla stessa pagina e che lavorino verso obiettivi comuni.
  • Analisi: misurare il successo delle campagne di marketing è essenziale per comprendere cosa funziona e cosa no. Le operazioni di marketing possono aiutare a tracciare tutti i punti dati pertinenti e generare approfondimenti che informeranno il futuro processo decisionale.
  • Budget e previsioni: man mano che la tua startup cresce, anche il tuo budget di marketing dovrà farlo. Rassegnati. Per fortuna, le azioni di marketing possono aiutarti a pianificare le spese future e assicurarti di ottenere il massimo dal tuo denaro.

I costi delle operazioni di marketing

Te lo detto e te lo ribadisco anche. Man mano che la tua azienda SaaS cresce, dovrai investire di più nelle operazioni di marketing. Ma quali sono i costi reali delle MO, ti chiederai.

Il costo più importante delle operazioni di marketing è l’opportunità. Quando esternalizzi, stai rinunciando all’opportunità di controllare il tuo destino e all’opportunità d’imparare e crescere come marketer.

Il secondo costo delle operazioni di marketing è ovviamente il risparmio sui costi stessi. 

L’outsourcing MO ti costerà probabilmente più denaro che se dovessi farlo da solo. Questo perché dovrai pagare per i servizi di un’agenzia o di un consulente, e potrebbe anche essere necessario acquistare software o strumenti per aiutare con l’esecuzione del piano di marketing.

Il terzo costo di MO è il tempo. Quando dai in outsourcing delle attività di SaaS marketing probabilmente dovrai dedicare più tempo alla gestione del rapporto con la tua agenzia o consulente, e potrebbe anche essere necessario dedicare più tempo a compiti al di fuori della propria esperienza principale.

I vantaggi dell’outsourcing delle attività di SaaS marketing

Ci sono molti vantaggi nell’outsourcing delle attività di SaaS marketing a un team di esperti esterni. Forse, il vantaggio più ovvio è che può aiutarti a risparmiare tempo e denaro. 

Quando esternalizzi le operazioni di marketing, puoi concentrarti su altre aree della tua attività o prenderti del tempo libero per rilassarti e ricaricarti.

  • Miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia: quando dai in outsourcing delle attività di SaaS marketing, puoi attingere all’esperienza di professionisti esperti che sanno come ottenere il massimo dal tuo budget di marketing. Possono anche aiutarti a implementare strategie di marketing più efficaci e migliorare le tue prestazioni complessive.
  • Costi ridotti: l’outsourcing può farti risparmiare eliminando la necessità di assumere personale a tempo pieno o fornire formazione per il personale interno. Inoltre, molti fornitori di servizi offrono sconti in bundle o modelli di prezzi pay-as-you-go che possono ridurre ulteriormente i costi.
  • Maggiore attenzione alle tue competenze chiave: esternalizzando le operazioni di marketing, puoi liberare tempo e risorse per concentrarti sui tuoi obiettivi di business principali e ridimensionare la tua azienda SaaS più rapidamente. Ciò può essere particolarmente utile se il marketing non è la tua area di competenza.
  • Liberare le risorse interne: se eseguito correttamente, l’outsourcing di MO può liberare il tempo del team interno in modo che possano concentrarsi su compiti più importanti, come lo sviluppo di nuove strategie di marketing e la creazione di contenuti.

I rischi dell’outsourcing delle operazioni di marketing

Le marketing operations in outsourcing possono essere un modo efficace per aumentare rapidamente la crescita di un business SaaS. Sfortunatamente, comporta anche alcuni rischi che possono compromettere il successo delle campagne di marketing e la strategia di crescita complessiva.

  • Livello di dedizione e competenza: c’è sempre la possibilità che il tuo team in outsourcing non abbia lo stesso livello di conoscenza o competenza nel marketing di un prodotto SaaS. Ciò potrebbe portare a una scarsa esecuzione delle campagne, e danneggiare la reputazione del tuo marchio.
  • Mancanza di controllo: un altro rischio da considerare è che perderai un certo grado di controllo sulla direzione delle tue campagne di marketing quando esternalizzi. Mentre sarai ancora in grado di fornire input e guida, non avrai lo stesso livello di controllo che avresti se gestissi tu stesso la campagna. Ciò potrebbe portare a disaccordi tra te e il tuo team sul modo migliore per procedere con una determinata campagna.
  • Errori e ritardi: c’è sempre la possibilità che qualcosa possa andare storto. Ad esempio, il tuo team MO potrebbe non essere in grado di rispettare le scadenze o commettere errori che ti costeranno denaro. In questo caso, potrebbe danneggiare il tuo rapporto con l’agenzia o consulente e rendere difficile trovare un altro fornitore in grado di assumere immediatamente il lavoro da dove è stato interrotto.
  • Questioni etiche: molte persone pensano che l’outsourcing contribuisca in modo determinante alla perdita di posti di lavoro. Inoltre, i dipendenti possono perdere la fiducia e di conseguenza avere un impatto negativo sulle prestazioni lavorative.

Il processo delle marketing operations

Per favorire la crescita di un SaaS, le operazioni di marketing devono allinearsi con, e supportare, la strategia di go-to-market.

L’ambito delle MO si è ampliato negli ultimi anni poiché la tecnologia svolge sempre più un ruolo maggiore nel modo in cui le aziende raggiungono e coinvolgono i clienti durante la customer journey.

Le funzioni di marketing tradizionali come market research, lead generation, lead nurturing e gestione degli eventi sono state significativamente influenzate dall’avvento di nuovi software e strumenti di marketing.

Di conseguenza, le operazioni di marketing ora comprendono una serie più ampia di attività che possono essere suddivise in tre aree principali:

  1. Pianificazione e bilancio
  2. Gestione delle risorse
  3. Misurazione e comunicazione

A seconda delle dimensioni e della complessità dell’operazione, puoi scegliere di esternalizzare alcune o tutte le attività a un’agenzia o consulente di marketing.

I vantaggi dell’outsourcing delle attività di SaaS marketing

Le operazioni di marketing in outsourcing possono migliorare l’efficienza e l’efficacia riducendo i costi. 

Le operazioni di marketing comprendono una vasta gamma di attività, dalla pianificazione e bilancio, all’esecuzione e all’analisi. Se fatto bene, l’outsourcing può aiutarti a concentrarti sulle tue competenze principali e lasciare i dettagli a qualcun altro.

L’outsourcing non è adatto a tutte le aziende, però. Ma se lo stai prendendo in considerazione, ci sono alcune cose da tenere a mente.

Innanzitutto, assicurati di collaborare con un fornitore di servizi affidabile che abbia esperienza di lavoro con aziende del tuo settore. Fai le dovute ricerche e scegli un’agenzia o un consulente affidabile che abbia esperienza con le aziende SaaS.

Come imprenditore di SaaS, assicurati di stimare la struttura dei costi di entrambi gli scenari, in cui le operazioni di marketing sono tenute in casa e in altre parti in cui le MO vengono esternalizzate. 

Questi dovrebbero includere costi diretti e indiretti come costi del lavoro, spese generali, costi imprevisti, costi di produzione.

Dovresti anche creare un piano dettagliato su come vuoi che vengano eseguite le tue campagne e quale livello di coinvolgimento desideri dal tuo team in outsourcing.

In secondo luogo, devi definire chiaramente la portata del lavoro da esternalizzare e stabilire le aspettative in anticipo.

Condividi e accetta le metriche che possono aiutarti a determinare il successo delle MO in outsourcing.

Infine, stabilisci chiari accordi sul livello di servizio e metti insieme un solido contratto che spieghi i termini dell’accordo e protegga i tuoi interessi. 

Prendendo queste precauzioni, puoi ridurre al minimo i rischi connessi all’outsourcing e massimizzare le possibilità di successo per la strategia di crescita della tua azienda SaaS.

In definitiva, tutto dipende da quanto vuoi esternalizzare. Se stai cercando un modo semplice per risparmiare denaro esternalizzando determinate attività, ci sono molti modi per farlo.

Tuttavia, se stai cercando di far crescere la tua azienda, l’outsourcing potrebbe non essere l’opzione migliore. Devi assicurarti di avere qualcuno che capisca il tuo modello di business e possa aiutarti a far crescere il tuo marchio.

In alternativa, se non puoi permetterti un intero team di marketing in casa, assumi almeno un responsabile marketing, qualcuno che possa allinearsi con gli obiettivi e l’ambiente della tua azienda e trovare le migliori agenzie e consulenti per aiutarti a far crescere il tuo business SaaS.

Conclusioni

Lo ripeterò di nuovo, nel caso in cui tu abbia saltato i paragrafi precedenti. Dare in outsourcing delle attività di SaaS marketing a fornitori di servizi può permetterti di risparmiare tempo e liberare per concentrarti su altre aree della tua attività.

Sebbene vi siano certamente validi argomenti contro l’outsourcing, si tratta di una parte necessaria delle moderne operazioni commerciali in quanto consente alle aziende SaaS di concentrarsi su ciò che fanno meglio: creare prodotti e processi innovativi, lasciando che qualcun altro gestisca il resto.

Ma è importante scegliere attentamente i tuoi partner e impostare chiare aspettative fin dall’inizio per mantenere il controllo necessario, pur beneficiando dell’esperienza di professionisti esterni.

In definitiva, la decisione di esternalizzare o meno si riduce a un atto di bilanciamento tra costo opportunità, costo monetario e investimento di tempo.

Tag

Condividi l'articolo

Ultimi Articoli

Non perderti nessuno dei nostri ultimi contenuti, oltre alla possibilità di ricevere periodicamente materiali extra, offerte speciali, sconti e consigli utili.

Segui SaaS Marketing Italia
Torna in alto