Fammi indovinare! Vuoi sapere come trovare autori! E magari stai cercando di costruire un blog, o lo hai già fatto, e hai capito che per essere davvero efficaci nel comunicare con la tua audience e utili ad attirare lead interessati al tuo SaaS occorrono autori bravi e competenti nelle materie della tua nicchia di mercato. Apriti cielo!
Aspetta, vediamo se indovino anche stavolta…
Allora, ti sei messo alla ricerca di autori qualificati ma hai ricevuto richieste economiche che hai pensato fuori dal mondo! Poi hai pensato di poter fare da te, ma dopo un po’ ti sei reso conto che non avevi il tempo e così hai cercato altri autori, stavolta a basso costo.
E, dico per dire, magari, il tuo blog è già partito con contenuti a basso costo, ma non sei soddisfatto. Ti stupisci? Io, no.
Ma allora come fare a trovare il giusto compromesso fra contenuti tecnici di qualità e autori dal costo abbordabili?
Sei nel posto giusto! In questa guida definitiva, esploreremo tutte le fasi di ricerca di autori, dall’individuazione del budget, alla ricerca di scrittori qualificati, come assumere e gestire gli scrittori e come eseguire l’editing e il proofreading del contenuto.
Dunque, preparati per esplorare come creare contenuti di successo per il tuo SaaS!
Come stabilire un budget per la scrittura
Quando si creano contenuti SaaS, il budget per i copywriter è un fattore critico da considerare per trovare autori competenti. È importante riconoscere che i prezzi variano notevolmente tra i diversi scrittori e settori, motivo per cui è essenziale prendersi il tempo necessario per confrontare le offerte e assicurarsi di optare per l’autore che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Innanzitutto, proprio come un prodotto SaaS, anche la strategia editoriale ha bisogno di tenersi aggiornata con le ultimi novità e testare nuovi modi di comunicare. Ciò significa che può essere utile assumere scrittori per brevi periodi di tempo, vedere come vanno e aumentare il budget quando le campagne di contenuto hanno successo.
D’altra parte, prestare attenzione alle tariffe degli scrittori è un fattore altrettanto essenziale. Ci sono una vasta gamma di professionisti con diversi livelli di esperienza e competenza, quindi è importante essere realistici quando si crea un budget. È meglio iniziare con cifre basse per poi aumentarle man mano che gli scrittori dimostrano di essere in grado di consegnare contenuti di qualità.
Un’efficace strategia di budgeting è quella di assegnare la stessa percentuale di budget a diversi gruppi di contenuto. Il budget dovrebbe comprendere tutto, dagli scrittori, ai redattori, al brainstorming, alla ricerca e alla promozione: per essere sicuri di raggiungere i risultati desiderati, è importante assicurarsi che ci sia abbastanza denaro per ogni area.
Come trovare autori qualificati
Se sei alla ricerca di un valido scrittore per creare contenuti di qualità per il tuo SaaS, dovrai prima trovarne uno qualificato e competente. Ecco alcuni consigli per assicurarti di trovare autori bravi e fare la scelta giusta.
Prima di tutto, assicurati di cercare uno scrittore che abbia esperienza nella creazione di contenuti SaaS. Lo scrittore dovrebbe essere in grado di parlare di prodotti software offerti da piattaforme SaaS, fornire informazioni dettagliate su come utilizzare tali prodotti e scrivere guide pratiche sull’utilizzo effettivo.
Un altro modo per garantire di trovare uno scrittore qualificato è quello di leggere le recensioni di altri clienti. Fai la tua ricerca online e leggi le testimonianze di altri clienti che hanno usato i servizi di uno scrittore particolare per scoprire se hanno avuto un’esperienza positiva.
Inoltre, assicurati di verificare le competenze dello scrittore. Cerca fonti valide e affidabili per determinare se uno scrittore ha le competenze necessarie per soddisfare le tue esigenze. Assicurati che abbia una formazione adeguata e abbia lavorato con prodotti software SaaS in passato.
Infine, assicurati di esaminare attentamente alcuni esempi di articoli dello scrittore prima di prendere una decisione. Esamina diversi campioni per assicurarti che lo scrittore abbia uno stile di scrittura professionale e sia in grado di scrivere contenuti di qualità.
Trovare autori sui social media
Mentre cerchi autori di contenuti di qualità da incorporare nel tuo SaaS, non dimenticare di guardare anche nei social media. I social media offrono un’ampia varietà di opzioni per la ricerca e l’assunzione di autori, fornendo mezzi per interagire direttamente con potenziali candidati e sondare la reputazione di un autore.
In primo luogo, cerca su Twitter. Twitter è un ottimo strumento per connettersi con candidati di tutto il mondo. Un modo in cui puoi utilizzare Twitter per trovare candidati è cercando hashtag correlati ai tuoi argomenti o alle tue nicchie. Inizia seguendo questi hashtag e ricercando gli autori più interessanti che partecipano alle conversazioni.
Puoi anche utilizzare LinkedIn per la tua ricerca. Sul sito, puoi raffinare i risultati della ricerca utilizzando i vari filtri per trovare persone con esperienza e competenze specifiche. Puoi anche usare le varie funzionalità del sito per invitare i candidati a unirsi al tuo team.
Infine, non dimenticare di considerare un’opzione spesso trascurata: Reddit. Come altri siti web come Twitter, Reddit offre diversi forum per diversi argomenti. Dopo aver individuato un forum adeguato, puoi cercare un autore adatto alle tue esigenze o invitare persone a partecipare al tuo progetto.
Ricorda che i social media possono essere un ottimo modo per trovare autori perché ti permettono di interagire con i potenziali candidati e sondare la reputazione di un autore. Utilizza le risorse a tua disposizione per assicurarti di assumere l’autore giusto per i contenuti del tuo SaaS.
Trovare autori professionisti su piattaforme freelance
Uno dei modi più semplici ed efficienti per trovare autori professionisti per la creazione di contenuti di qualità per il tuo SaaS è quello di rivolgersi a piattaforme di servizi freelance come Upwork e Fiverr. Queste piattaforme offrono ai clienti la possibilità di sfogliare e selezionare professionisti in base al loro curriculum, al loro portfolio e ai loro prezzi.
Quando si ricercano scrittori attraverso piattaforme freelance, è importante prestare attenzione ai profili. Assicurarsi che i profili abbiano un portfolio completo, una buona impostazione dei prezzi e un elenco di servizi che si adattano alle esigenze. Viene anche consigliato di leggere le recensioni degli altri clienti prima di procedere con l’assunzione di un autore.
Prima di fissare un prezzo, è importante consultare più autori, confrontare i loro prezzi e il loro lavoro, quindi fare una scelta consapevole.
Inoltre, è possibile utilizzare la ricerca avanzata per selezionare più facilmente gli autori in base al loro paese di origine, loro abilità, esperienza, prezzo e altre caratteristiche. La ricerca avanzata consente di selezionare facilmente i profili che meglio si adattano alle esigenze.
Se si desidera assumere un autore più a lungo termine, può essere utile ricercare gli autori in altre piattaforme come Problogger, BloggingPro o Writers Job Board. Queste piattaforme offrono contenuti di qualità da persone più qualificate con contratti più lunghi.
Trovare autori con gli annunci di lavoro
Quando si tratta di creare contenuti ed elaborare un blog per SaaS, sapere come cercare professionisti del settore è un requisito fondamentale.
La cosa da fare per trovare autori esperti è andare su un sito web dedicato alla ricerca di lavoro e cercare termini come ‘creatori di contenuti SaaS‘ o ‘blogger SaaS‘. Sebbene i termini di ricerca possano variare a seconda del vostro progetto, assicuratevi di includere nelle query ‘SaaS‘ e ‘scrittori‘ in modo da limitare i risultati solo alle persone che si occupano di creazione e gestione dei contenuti.
Un’altra buona idea è quella di inviare una mail diretta a blog e siti web che si occupano della creazione dei contenuti.
Un ottimo modo per trovare freelance o professionisti del settore è utilizzare un servizio di recruitment online come Upwork. Questo servizio offre una varietà di professionisti qualificati e qualificati che possono aiutarvi a trovare la persona giusta per il vostro progetto. Quindi, assicuratevi di avere un profilo dettagliato su Upwork e iniziate la ricerca.
in alternativa, pubblicare un annuncio è spesso un ottimo modo per raggiungere un pubblico specifico che potrebbe essere interessato al tuo progetto. Assicurati solo che il contenuto dell’e-mail sia pertinente ed accattivante, quindi indicare tutti i dettagli relativi al vostro progetto, quali il budget, le tempistiche e le competenze richieste.
Collaborare con influencer e opinion leader
Collaborare con influencer e opinion leader può essere un ottimo modo per espandere la portata dei contenuti del tuo SaaS.
La tua azienda può approfittare della portata e del coinvolgimento che gli influencer possono offrire ai contenuti che condividono e in questo modo può traggono vantaggio dall’espandersi del proprio pubblico e dall’accrescersi della sua reputazione.
Per trovare autori in questo ambito, inizia con la ricerca di influencer e opinion leader adatti al tuo pubblico. Considera quali tendono a seguirti e poi scopri quali influencer parlano a quel pubblico. Inizia a seguire questi influencer sui loro canali, come blog e social media, e “ascolta” cosa stanno dicendo le loro comunità. Fai in modo di conoscere le loro abitudini così da essere preparato quando gli invierai una proposta di collaborazione.
Scopri come contribuire. Una volta individuati gli influencer e opinion leader adatti, offri loro modi creativi per contribuire al contenuto del tuo SaaS.
Ad esempio, puoi chiedere loro di scrivere un post sul tuo blog, di fare una intervista a un membro della tua squadra o di contribuire con del contenuto video in cui si racconta come utilizzare il tuo SaaS.
Se hai identificato le persone adatte al tuo pubblico e hai un’idea chiara di come intendi coinvolgerle per creare contenuti per il tuo SaaS, il passo successivo è contattarle. In questo modo, puoi presentare la tua idea e discutere di come collaboreranno con te.
Assicurati di essere chiaro sui termini della collaborazione, come la durata del progetto, in modo che entrambi siate sulla stessa onda.
Assumere autori
Quando si tratta di creare contenuti di qualità per il tuo SaaS, assumere le giuste persone è fondamentale. Naturalmente, non puoi aspettarti che l’intero processo sia facile, ma con i giusti strumenti e la giusta strategia puoi trovare i migliori autori per il tuo team.
Per iniziare, potresti considerare di assumere uno scrittore a tempo pieno. Uno scrittore a tempo pieno può offrire stabilità a lungo termine alla tua azienda e può essere un grande asset. Tuttavia, puoi anche scegliere di assoldare freelance o consulenti esterni. Entrambi i tipi di autori possono offrirti vantaggi distinti.
Un altro aspetto importante da considerare nella ricerca di autori è la specializzazione. Per garantire che i contenuti del tuo SaaS siano di qualità, dovresti cercare di assicurarti che gli autori abbiano una certa esperienza in materia. Se stai cercando uno scrittore specializzato in un determinato settore, assicurati di considerare i loro precedenti lavori.
Una volta che sei pronto per assumere, non dimenticare di considerare la tua politica di pagamento. Ricorda che la maggior parte degli scrittori freelance lavorano per una tariffa oraria, quindi assicurati di concordare un prezzo che sia equo per entrambi. Inoltre, è sempre meglio stabilire dei termini chiari e trasparenti dall’inizio, in modo da evitare malintesi in seguito.
Trovare autori e assumerli
Con la crescita dei contenuti di qualità, assumere un autore per contribuire al tuo SaaS è una soluzione sempre più popolare. Ma come scegliere e assumere l’autore giusto? Abbiamo messo insieme questa guida dettagliata che copre tutto, dalla ricerca di autori qualificati all’inoltro di contratti e pagamenti.
Iniziamo parlando di autori di qualità: è fondamentale assicurarsi che quello che stai assumendo sia qualificato nel campo del contenuto. Gli autori dovrebbero essere in grado di creare contenuti di qualità, comprensibili e coinvolgenti che soddisfino i tuoi obiettivi di marketing. Cerca autori con esperienza in ciascuna delle seguenti aree:
- Creazione di contenuti originali
- Ricerca e analisi
- Scrittura SEO
- Editing e revisione
- Gestione dei progetti
Una volta che hai una lista di candidati qualificati, è importante assicurarsi di seguire tutti i passaggi necessari per assicurarti di assumere l’autore giusto. Puoi farlo facendo una ricerca approfondita su ciascun autore, leggendo le loro pubblicazioni passate, effettuando un colloquio e addirittura chiedendo un campione di scrittura, prima di procedere all’assunzione.
Una volta individuato l’autore più adatto, è importante assicurarsi che il processo di assunzione vada senza intoppi. Prepara un contratto che definisca le responsabilità dell’autore, i termini del pagamento e tutti i dettagli importanti. Assicurati che l’autore lo legga attentamente prima di firmarlo.
Infine, assicurati di mantenere una buona comunicazione con l’autore: è importante fornire un feedback tempestivo e costruttivo sui loro lavori per garantire che siano soddisfatti del loro lavoro.
Come gestire un team di autori
Trovare autori non è poi così difficile. Testarli e formali lo è. Ma gestire un intero team di autori per la creazione di contenuti è un compito molto impegnativo, specialmente se si tratta di un team di giornalisti freelance.
Ma non temere! Abbiamo elaborato una guida definitiva che ti aiuterà a farlo in modo efficace.
Il primo passo è quello di scegliere con cura un team di autori. È importante che tu scelga persone competenti ed esperte, in modo che il loro lavoro sia di qualità eccellente. Assicurati di dar loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno, in modo che possano creare dei contenuti precisi, puntuali e ben fatti.
Una volta che i tuoi autori sono stati assegnati a un progetto specifico, assicurati che ricevano le giuste direttive. È importante dare loro linee guida ben definite e obiettivi precisi così da poter lavorare in modo efficiente. Ricordati inoltre di fornire loro feedback sul lavoro svolto in modo da poterli guidare nella giusta direzione.
È bene anche assicurarsi che i tuoi autori abbiano sempre tutto ciò che serve per lavorare. Se necessario, fornire loro gli strumenti giusti, come software di editing di contenuti, progetti di collaborazione online e accesso a biblioteche di risorse.
Inoltre, è importante incoraggiare i tuoi autori a rimanere aggiornati con le ultime tendenze nel campo della creazione di contenuti. Offri loro l’opportunità di partecipare a seminari, webinar o conferenze, in modo che possano sempre essere all’avanguardia nel settore.
Infine, ricordati di ricompensare i tuoi autori per il lavoro svolto. Una buona retribuzione è un ottimo modo per mostrare loro che apprezzi il loro lavoro e che li stimi.
Definizione dei ruoli e delle responsabilità del team d’autori
Per creare contenuti di successo per il tuo SaaS, è importante definire chiaramente i ruoli e le responsabilità degli autori che entreranno a far parte del tuo team di scrittori.
In primo luogo, dovresti pianificare con precisione quali posizioni sono necessarie. Avrai bisogno di un responsabile dei contenuti che abbia esperienza per assicurarsi che i contenuti siano informativi, accurati ed efficaci. Avrai anche bisogno di scrittori esperti che abbiano capacità creativa e copywriting, oltre a esperienza di ricerca per ogni progetto.
E poi trovare autori non basta mica. Ti serviranno anche editor per la cura della sintassi e per l’ottimizzazione SEO on-page, nonché persone capaci di registrare e montare filmati esplicativi del tuo SaaS e un designer che crei i materiali grafici di brand con i quali pubblicare e distribuire i tuoi contenuti.
Una volta definiti i ruoli, dovresti assicurarti di aiutare ogni scrittore a sviluppare le capacità necessarie. Potresti prendere in considerazione l’offerta di corsi di formazione o la mentorship per aiutarli ad acquisire le abilità necessarie. Gli scrittori possono anche essere messi in contatto con altri esperti nel settore per la recensione dei loro contenuti e un feedback prezioso.
Una volta definiti i ruoli, i processi e le procedure, è importante creare un ambiente che incoraggi la produttività e una mentalità positiva aiutando i tuoi scrittori a sentirsi parte di un team di lavoro. Assicurati di conoscere ogni membro del tuo team di scrittori, ascoltandoli e mantenendo un feedback costruttivo.
Infine, assicurati di assegnare responsabilità e obiettivi definiti per ogni scrittore, in modo che sappiano esattamente cosa è richiesto loro e abbiano una visione chiara dei loro compiti. Questo li aiuterà a raggiungere i loro obiettivi e a garantire contenuti di alta qualità.
Gestione dei tempi del team di scrittura
Gestire i tempi può sembrare una sfida quando si tratta di creare contenuti per il proprio SaaS. Ci sono molti ostacoli da superare, dagli orari di lavoro dei team distribuiti ai problemi di coordinamento con i fornitori di contenuti. Fortunatamente, con la giusta pianificazione, puoi gestire i tempi e i processi che sono parte integrante della creazione di contenuti per il tuo SaaS.
Per iniziare, devi effettuare un audit dei tuoi processi di contenuto, in modo che tu e i tuoi team di lavoro sappiate esattamente in che modo andrà avanti il tuo progetto. Assegna una data di consegna per ogni contenuto che devi creare, una data di pubblicazione e forma un elenco di tutte le tue risorse.
Una volta che hai stabilito un chiaro piano d’azione, puoi iniziare a inviare le attribuzioni ai tuoi team di autori.
Non dimenticare di assegnare anche task specifici ai singoli membri del tuo team. Se stai lavorando con team distribuiti, assicurati di definire temporamente le operazioni remote in modo da avere una prospettiva completa di quello che sta accadendo. Puoi anche stabilire dei sistemi di monitoraggio e messaggistica che ti aiuteranno a gestire le attività, garantendo che i tuoi processi siano gestiti in modo efficiente.
Inoltre, prenditi del tempo per sviluppare una strategia di contenuti che sia coerente con il tuo obiettivo, la tua voce e il tuo budget. Una volta che hai deciso quale contenuto sarà prodotto, assicurati di creare una timeline che definisca quali parti del progetto devono essere completate e quando.
Assicurati che la timeline sia inclusiva di tutti i passaggi necessari per garantire la qualità del contenuto, come la revisione e la correzione.
Infine, assicurati di testare i contenuti prima di renderli pubblici. Una volta che hai assicurato che i contenuti siano di qualità, puoi programmare la loro pubblicazione. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di gestire i processi di contenuto in modo efficiente e di conseguire gli obiettivi del tuo SaaS.
Procedure per la revisione del contenuto
Una volta che hai assunto uno scrittore per creare contenuti per il tuo SaaS, è arrivato il momento di iniziare a lavorare sulla revisione del contenuto. La revisione del contenuto implica la correzione grammaticale, della punteggiatura e della semplice esattezza del contenuto.
È anche un’opportunità per migliorare la chiarezza, la coerenza e la qualità complessiva. Se hai intenzione di utilizzare i contenuti su piattaforme di social media e di marketing, dovrai prestare particolare attenzione alla revisione. Ecco una rapida panoramica della procedura da seguire.
Prima di tutto, assicurati di avere una comunicazione aperta e dirtetta con lo scrittore, in modo che tu possa fornire un feedback e un’assistenza utili. Dopo tutto, dovrai essere coinvolto nel processo di revisione, e se hai un buon rapporto con lo scrittore, questo contribuirà a sviluppare la migliore versione del contenuto.
In secondo luogo, assicurati di leggere accuratamente il lavoro dello scrittore. Inizia esaminando i contenuti per l’accuratezza, la chiarezza e la sintassi. Se ci sono errori, correggili o segnalali allo scrittore. Analizza anche le immagini e le intestazioni, assicurandoti che siano pertinenti al contenuto.
Successivamente, passa alla revisione approfondita. Assicurati che i contenuti siano coerenti con gli obiettivi e le linee guida del tuo marchio. Se necessario, aggiungi informazioni o modifica la struttura dei contenuti. Puoi anche aggiungere link, citazioni, citazioni e altri elementi che possono aiutare a migliorare la qualità.
Infine, assicurati che i contenuti siano pronti per la pubblicazione. Verifica la presenza di errori di battitura, le impostazioni di formattazione e le immagini. Se necessario, riesegui un controllo di qualità per assicurarti che tutto sia corretto. Quando sei soddisfatto del contenuto, è tempo di inviarlo per la pubblicazione.
Trovare autori: oltre il contenuto
Spero che tutto questo ti sia stato utile. C’è un ultimo fattore, il più importante, da tenere in considerazione: la strategia. La strategia di contenuto, o content strategy, applicata al marketing ha, ormai da anni, generato una nuova branca del marketing online, ossia il content marketing. Se vuoi saperne di più, non mi dilungherò qui nello spiegarti di cosa si tratta, ma ti invito caldamente a leggere la mia guida al marketing dei contenuti per SaaS!